A chi è rivoltoPer potersi iscrivere all'albo, gli elettori devono:essere cittadini italianiessere iscritti nelle liste elettorali del Comuneavere assolto agli obblighi scolastici.
Come fareLe domande devono essere presentate entro il 30 novembre di ciascun anno per poter essere iscritti nell’albo a gennaio dell’anno successivo.Le domande possono essere presentate dal 1 ottobre ed entro il 30 novembre di ciascun anno.La commissione elettorale comunale procede all'aggiornamento dell’albo (iscrizioni e cancellazioni) nel mese di gennaio di ogni anno.Moduli da compilare e documenti da allegareRichiesta di iscrizione all'albo scrutatoriCopia del documento d'identitàCostiTipo di pagamentoImportoLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione all'albo o registro tenuto dall'Amministrazione.Tempi e scadenzeAttenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata: dopo il 01/10/2025 - 00:00entro il 30/11/2025 - 23:59 Durata massima del procedimento amministrativo: L'iscrizione avviene a gennaio dell'anno successivo alla presentazione della domanda. Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiUfficio Servizio Elettorale e Leva militare Piazza Giacomo Matteotti, 50 10095 Grugliasco (TO) 0114013431 (Telefono) 0114013435 (Telefono) uff.elettorale@comune.grugliasco.to.it (Email) demografici.gru@legalmail.it (PEC) AntonellaCapognaStrumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:ElezioniCategorie:Anagrafe e stato civileUltimo aggiornamento: 11/03/2025 16:31.15
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione all'albo o registro tenuto dall'Amministrazione.
Tempi e scadenzeAttenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata: dopo il 01/10/2025 - 00:00entro il 30/11/2025 - 23:59 Durata massima del procedimento amministrativo: L'iscrizione avviene a gennaio dell'anno successivo alla presentazione della domanda.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiUfficio Servizio Elettorale e Leva militare Piazza Giacomo Matteotti, 50 10095 Grugliasco (TO) 0114013431 (Telefono) 0114013435 (Telefono) uff.elettorale@comune.grugliasco.to.it (Email) demografici.gru@legalmail.it (PEC) AntonellaCapogna
Ufficio Servizio Elettorale e Leva militare Piazza Giacomo Matteotti, 50 10095 Grugliasco (TO) 0114013431 (Telefono) 0114013435 (Telefono) uff.elettorale@comune.grugliasco.to.it (Email) demografici.gru@legalmail.it (PEC) AntonellaCapogna