Torna su

Mensa scolastica: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il servizio di iscrizione alla mensa scolastica è rivolto agli studenti delle scuole comunali. Le domande di iscrizione possono essere presentate da genitori e tutori legali.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di iscrizione al servizio di mensa scolastica
Copia del certificato medico
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

I pagamenti, da effettuare successivamente alla presentazione dell'istanza, devono:

  • essere richiesti in modalità prepagata entro il 5 di ogni mese
  • essere effettuati con acconti mensili o plurimensili

In caso di più minori iscritti al servizio il genitore può:

  • effettuare un unico versamento comprensivo delle quote per i minori (inserendo nella causale i codici fiscali dei figli)
  • effettuare il versamento singolarmente per ogni figlio/a.

Gli importi mensili sono calcolati su 16 pasti, come da tabella seguente:

Fasce ISEE residentiScuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Quota/pagamento mensile (16 pasti)Costo pasto
da 40.000,01 a 50.000 euro82,40 euro5,15 euro
da 33.500,01 a 40.000 euro72 euro4,50 euro
da 24.750,01 a 33.500 euro67,20 euro4,20 euro
da 19.350,01 a 24.750 euro61,60 euro3,85 euro
da 11.650,01 a 19.350 euro54,40 euro3,40 euro
da 6.100,01 a 11.650 euro47,20 euro2,95 euro
da 3.890,01 a 6.100 euro43,20 euro2,70 euro
da 2.750,01 a 3.890 euro24 euro1,50 euro
fino a 2.750 euro12,80 euro0,80 euro
esenti con relazione sociale COS (ex CISAP)0 euro0 euro
residenti che non presentano attestazione ISEE88 euro5,50 euro
non residenti99,20 euro6,20 euro

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • dopo il 06/05/2024 - 10:00
  • entro il 31/05/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
Ultimo aggiornamento: 09/04/2025 12:14.42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?